Tipi di Brodo
Tipologie di brodo
Brodo Vegetale
Il brodo di verdura è un alimento estremamente salutare, ottimo per gli amanti degli ortaggi, e per chi vuole essere in forma con poche calorie.
Le verdure impiegate per il brodo solitamente sono il sedano, la carota, il pomodoro, la patata e la cipolla. Consumato da solo, viene spesso usato per preparare ottimi risotti.
Indubbiamente è il brodo più classico, nonché il più nutriente; può essere fatto utilizzando diversi tipi di carne, di solito vengono scelti i pezzi non troppo magri, come manzo o pollame.
Ma per preparare il brodo di carne possono essere mescolati più tipi di carne, solitamente manzo e cappone, o gallina. Fondamentale nella ricetta del brodo di carne la presenza di un osso, elemento che insaporisce la ricetta. Le verdure impiegate sono carote, sedano, cipolla e per rendere più aromatico, si aggiungono chiodi di garofano.
Brodo di pesce
Il brodo di pesce prevede la cottura di più pesci insieme; si tratta di un brodo estremamente delicato, che può essere degustato da solo, o accompagnato da crostini di pane.
Naturalmente consigliamo di acquistare pesce fresco, al mercato o in pescheria; normalmente i pesci utilizzati sono gli scorfani, i pagelli e le gallinelle, più grassi e saporiti.